Involtini saporiti con funghi e speck

Per realizzare la ricetta Involtini saporiti con funghi e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini saporiti con funghi e speck

Ingredienti per Involtini saporiti con funghi e speck

agliocarnecognacfettine di petto di pollofunghi coltivatigallettioliopepepetto di pollopolloprezzemolo tritatopurè di patatesalespecksugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini saporiti con funghi e speck

La ricetta Involtini saporiti con funghi e speck propone un’interpretazione innovativa del petto di pollo, solitamente considerato meno gustoso, tramutandolo in un piatto ricco di speziature, texture e sapori contrappuntati. Grazie al ripieno di funghi soffriti al prezzemolo, speck salato e aromi come aglio e cognac, il risultato è un involtino succulento e aromatico, perfetto come primo o secondo piatto da servire con purè di patate o funghi surgelati come contorno. La combinazione del vino e il tocco dolceastro del cognac ne arricchiscono il sugo, mentre gli strati di carne tenera e ripieno morbido ne fanno un piatto familiare e versatile.

  • Pulisci i funghi, tagliateli a fette sottili e soffriggili con olio, aglio e parte del prezzemolo. Cucina finché non si asciugano, poi guarnisci con il resto del prezzemolo.
  • Spianare le fettine di pollo con il batticarne per renderle uniformi e soffici. Sovrapponi due fette di pollo per aumentarne il spessore, poi dispose sulle superfici speck a striscioline e una cucchiaiata di funghi freddi.
  • Arrotola ciascuna fettina per formare dei cilindri, tienili chiusi legandoli con spago da cucina.
  • Nella padella scalda 2-3 cucchiai d’olio, rosola gli involtini su tutti i lati finché non si dorino. Sboccia con cognac o vino bianco, accendendo il combustibile per bruciare l’alcool ed evitare che la carne si incarta: questa tecnica scioglie la gelatina e arricchisce il sapore.
  • Cuoci a fuoco medio coperto per 10-15 minuti fino a cottura completa, raccogliendo il sugo che si forma per guarnire. Sistemare gli involtini tagliati a fette in piatti da portata, decorandoli con i funghi rimanenti e il sugo.
  • Serve accompagnati a patate lesse, purè caldo o funghi grigliati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.