Si tratta di un dolce al formaggio tradizionale dell’Europa orientale, tipico dell’Ucraina, che ha conquistato i palati di chi l’ha assaggiata. La sua origine è lontana e si ispira all’uso del tworog, un latticino fresco tipico dell’Ucraina che ricorda un po’ la nostrana ricotta, ma dalla consistenza decisamente più compatta e dal sapore più spiccatamente acidulo.
Per prepararla, sono necessari ingredienti come l’amido di mais, il burro, le ciliegie sciroppate, la maizena, la panna acida, sale fino, scorza di limone, uova e zucchero. La sua elaborazione è semplice e veloce, e richiede pochi minuti di preparazione.
- In una ciotola grande, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi il burro fuso e la panna acida, continuando a sbattere fino a quando l’ultimo ingrediente non è completamente assorbito.
- Aggiungi la scorza di limone e il sale fino, mescolando bene.
- In una ciotola separata, sciogli l’amido di mais con un po’ di latte freddo, poi aggiungi il latte intero ed eventualmente il tworog, mescolando bene.
- Unisci il composto di uova, burro e panna a quello di amido e tworog, mescolando bene.
- Aggiungi le ciliegie sciroppate e mescola brevemente.
- Riempi una teglia con il composto e cuoci in forno a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la cheesecake è dorata sulla superficie e setosa allo stato di cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.