Ingredienti per Risotto allo zafferano con capesante e agretti
- aglio
- agretti
- burro
- capesante
- maggiorana
- olio
- pepe nero
- riso carnaroli
- sale fino
- zafferano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto allo zafferano con capesante e agretti
Questo Risotto allo zafferano con capesante e agretti è un’armoniosa combinazione di sapori, con la delicatezza degli agretti e la dolcezza delle capesante, unite dalla nota profonda e aromatica dello zafferano. Solitamente questo piatto viene gustato durante i mesi primaverili, quando gli agretti sono appena raccolti.
- Inizia tostendo l’aglio in olio, poi aggiungi il riso carnaroli e tosta fino a quando non sarà leggermente dorato.
- Aggiungi il vino e lascia evaporare, poi aggiungi il brodo poco alla volta, mescolando continuamente.
- A metà cottura, aggiungi gli agretti e le capesante, poi completa la cottura del riso.
- Aggiungi il burro e la maggiorana, mescolando bene per incorporare il tutto.
- Infine, aggiungi lo zafferano e il sale, mescolando bene per dare consistenza al risotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.