Lasagne in brodo alla molisana

Per realizzare la ricetta Lasagne in brodo alla molisana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne in brodo alla molisana

Ingredienti per Lasagne in brodo alla molisana

carnecarotecipollacostegallinalasagnelattemacinato di manzomollica di panemozzarellanoce moscatapane raffermoparmigianopatatepepesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne in brodo alla molisana

La ricetta Lasagne in brodo alla molisana è un piatto tradizionale che si distingue per i suoi sapori caratteristici e il modo in cui viene gustata solitamente. Le lasagne vengono cotte e servite nel brodo con polpettine, mozzarella e parmigiano, creando un insieme di sapori e testure unico.

Il piatto si caratterizza per la sua ricchezza di sapori, con la carne e il macinato di manzo che aggiungono profondità, mentre la noce moscata e il parmigiano regalano un tocco aromatico. Le lasagne in brodo alla molisana sono solitamente gustate come un piatto confortante e sostanzioso, ideale per occasioni speciali o per una cena in famiglia.

  • Preparare il brodo di gallina con carote, cipolla, coste e sedano, facendolo cuocere a lungo per estrarre tutti i sapori.
  • Preparare le polpettine con carne, macinato di manzo, mollica di pane e spezie, poi cuocerle nel brodo.
  • Cuocere le lasagne in acqua bollente salata, poi scolarle e disporle in un piatto.
  • Servire le lasagne nel brodo caldo con le polpettine, mozzarella e parmigiano, aggiungendo un tocco di noce moscata per completare il sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pane di grani antichi con ricotta, cachi e noci croccanti

    Pane di grani antichi con ricotta, cachi e noci croccanti


  • Minestra di zucchina bianca

    Minestra di zucchina bianca


  • Zucca lunga o zucchina lunga? facciamo chiarezza! 🍃

    Zucca lunga o zucchina lunga? facciamo chiarezza! 🍃


  • 20 ricette con la zucca senza forno: idee dolci e salate

    20 ricette con la zucca senza forno: idee dolci e salate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!