Il piatto si caratterizza per la sua ricchezza di sapori, con la carne e il macinato di manzo che aggiungono profondità, mentre la noce moscata e il parmigiano regalano un tocco aromatico. Le lasagne in brodo alla molisana sono solitamente gustate come un piatto confortante e sostanzioso, ideale per occasioni speciali o per una cena in famiglia.
- Preparare il brodo di gallina con carote, cipolla, coste e sedano, facendolo cuocere a lungo per estrarre tutti i sapori.
- Preparare le polpettine con carne, macinato di manzo, mollica di pane e spezie, poi cuocerle nel brodo.
- Cuocere le lasagne in acqua bollente salata, poi scolarle e disporle in un piatto.
- Servire le lasagne nel brodo caldo con le polpettine, mozzarella e parmigiano, aggiungendo un tocco di noce moscata per completare il sapore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.