Biscottini veloci con avanzi di pandoro, ricetta di riciclo

Per realizzare la ricetta Biscottini veloci con avanzi di pandoro, ricetta di riciclo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscottini veloci con avanzi di pandoro, ricetta di riciclo

Ingredienti per Biscottini veloci con avanzi di pandoro, ricetta di riciclo

confettifarinalievito vanigliatomargarinamielenocipandorosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscottini veloci con avanzi di pandoro, ricetta di riciclo

La ricetta Biscottini veloci con avanzi di pandoro, ricetta di riciclo, propone un’originale soluzione per dare una seconda vita a residui di pandoro, trasformandoli in bocconcini croccanti e setosi. Il risultato è un’interpretazione golosa che unisce la morbidezza del dolce natalizio con note cacao dal Nesquik, vaniglia dal lievito e un gioco di colori grazie ai confetti. I bocconcini sono ottimi per una colazione informale, un merenda sciroppo all’ora del caffè o come spuntino creativo, celebrano il riciclo e l’innovazione in cucina.

  • Sbriciolare il pandoro in una ciotola e unirlo alla farina 00 setacciata insieme al lievito vanigliato e al Nesquik.
  • Integrazariamo all’impasto un pizzico di sale, il miele, la margarina morbida e l’uovo. Amalgamare gli ingredienti con cura fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (aggungi eventualmente 1-2 cucchiai di farina se l’impasto è tropo molle).
  • Coprire la ciotola con pellicola e lasciar riposare in frigo per 30-60 minuti per miglior la struttura.
  • Prendre porzioni di paste grandezza come una piccola noce, formare palline tondeggianti e disporrile uniformemente su una teglia rivestita di carta forno.
  • Decorre il bordo delle palline premendo leggermente i confetti colorati sull’uperfiice per creare un effetto visuale vistoso.
  • Infornare a 180°C per 18-20 minuti, fino ad un doratura appena ambrata.
  • Sfilare i biscottini dalla teglia dopo 5-10 minute (ancora caldi sono più flessibili), poi lasciar intiegarfi raffreddare su una gratella antipanate.
  • Conservare in una scatola ermetica, ma meglio consumarli subitato per meglio apprezzarne la consistenza croccante all’esterno e setosa all’interno.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.