- Sbriciolare il pandoro in una ciotola e unirlo alla farina 00 setacciata insieme al lievito vanigliato e al Nesquik.
- Integrazariamo all’impasto un pizzico di sale, il miele, la margarina morbida e l’uovo. Amalgamare gli ingredienti con cura fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo (aggungi eventualmente 1-2 cucchiai di farina se l’impasto è tropo molle).
- Coprire la ciotola con pellicola e lasciar riposare in frigo per 30-60 minuti per miglior la struttura.
- Prendre porzioni di paste grandezza come una piccola noce, formare palline tondeggianti e disporrile uniformemente su una teglia rivestita di carta forno.
- Decorre il bordo delle palline premendo leggermente i confetti colorati sull’uperfiice per creare un effetto visuale vistoso.
- Infornare a 180°C per 18-20 minuti, fino ad un doratura appena ambrata.
- Sfilare i biscottini dalla teglia dopo 5-10 minute (ancora caldi sono più flessibili), poi lasciar intiegarfi raffreddare su una gratella antipanate.
- Conservare in una scatola ermetica, ma meglio consumarli subitato per meglio apprezzarne la consistenza croccante all’esterno e setosa all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.