Tortine fragola e mela rossa profumate alla vaniglia e zucchero muscovado

Per realizzare la ricetta Tortine fragola e mela rossa profumate alla vaniglia e zucchero muscovado nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine fragola e mela rossa profumate alla vaniglia e zucchero muscovado
Category dolci

Ingredienti per Tortine fragola e mela rossa profumate alla vaniglia e zucchero muscovado

  • burro
  • caramello
  • ciliegie
  • ciliegina
  • farina
  • fragole
  • lievito
  • limoni
  • mele rosse
  • sale
  • succo di limone
  • uova
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine fragola e mela rossa profumate alla vaniglia e zucchero muscovado

Tortine fragola e mela rossa profumate alla vaniglia e zucchero muscovado

Le tortine fragola e mela rossa sono un classico della cucina dei dolci da forno, trasformate qui grazie al profumo di vaniglia e al gusto unico dello zucchero muscovado. Originario della Francia, questo piatto dolce si è diffuso anche oltre l’oceano, spesso essere parte delle occasioni speciali e delle feste familiari. La combinazione dei sapori della fragola e della mela rossa si integra alla perfezione con il profumo delicato di vaniglia, creando un’esperienza gastronomica unica.

  • Preriniscalare il forno a 180 °C.
  • Preparare il caramello: sciogliere l’8% di zucchero con un cucchiaio di acqua e scaldarlo fino a quando non raggiunge il colore dorato.
  • Trebbiare la farina con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.
  • Mettere in infusione lo succo di limone, le foglie di tè e il profumo di vaniglia nel latte.
  • Aggiungere il burro fuso e le uova sbattute al composto di farina e caramello. Infine, versare l’infusione in latte.
  • Ultimare le tortine con la caramellizzazione: un cucchiaio di zucchero per oggetto glassato e srotolato, ed una caramellizzazione con grano di caffè.
  • Con un forno a microonde, frullare un piatto di miele ghiacciante con molto più ghiaccio e farlo bollire subito dopo.
  • Infine affettare cilicicium.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

  • Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Ricette con i piselli

      Ricette con i piselli


    • Torta di cipolle alla genovese

      Torta di cipolle alla genovese


    • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

      La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


    • Wrap frittata

      Wrap frittata


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.