Gli ingredienti saldati all’aromatico brandy e la lenta cottura nel brodo, donano al piatto un gusto raffinato che lo rende perfetto per occasioni speciali, ma anche per una cena romantica a lume di candela.
- Massaggiate una generosa spolverata di sale grosso sulla carne di vitello.
- Rosolate la carne su tutti i lati in una casseruola con burro.
- Sfuma con un bicchierino di brandy e lasciate evaporare alcol.
- Aggiungete brodo caldo, una cipolla tagliata grossolanamente e qualche foglia di salvia.
- Completate con frutti di bosco lavati e lasciate cuocere a fuoco lento per almeno un’ora e mezza, girando la carne a metà cottura.
- Frullate il fondo di cottura con un frullatore ad immersione.
- Aggiungete la farina, mescolare e cuocete per dieci minuti a fuoco lento finché il sugo si restringe e diventa cremoso.
- Tagliate l’arrosto a fette e servite con il suo sughetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.