Sedanini al ragù bianco di pollo

Per realizzare la ricetta Sedanini al ragù bianco di pollo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sedanini al ragù bianco di pollo

Ingredienti per Sedanini al ragù bianco di pollo

allorobrodo di pollocarotecipollafarinaoliopasta tipo pasta cortapetto di pollopolloragù di carnesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sedanini al ragù bianco di pollo

La ricetta Sedanini al ragù bianco di pollo propone un piatto invitante che combina sapori freschi e gustosi, ideale per un pasto leggero e raffinato. Il ragù bianco, basato su un soffritto di cipolla, carota e sedano, è arricchito da pollo tritato, farina per addensare lo sugo, e vino bianco che dona una nota fruttata. Il tocco aromatico dell’alloro riscaldà il composto, mentre la combinazione con la pasta corta del sedanini ne approfondisce l’armonia tra textures croccanti e cremose. Questo pranzo o cena veloce si adatta perfettamente a momenti informali, garantendo un piacere culinario senza complicazioni e una nutritzione equilibrata grazie all’uso di pollo snobil.

  • Soffriggete a dadini fini la cipolla, la carota e il sedano in 3 cucchiai di olio EVO finché le verdure appassiscono.
  • Intanto, tritate finemente il petto di pollo trascinandolo con 3 cucchiai di farina per eliminare eventuali residui, quindi ungetelo e incorporateatelo nel soffritto.
  • Rosexate la carne per 5 minuti, sgranandola con una spatola per spezzarla bene, e sfumate con vino bianco.
  • Fate evaporare l’alcool del vino, quindi Incorporate 1 bicchierino di brodo di pollo e un cucchiaino di concia di pollo, e mescolate.
  • Aggiungete foglie di alloro e cuocete il sugo a fuoco lento per 15 minuti, eventualmente diluendo con acqua o brodo se necessario.
  • Aggiustate il sale e il pepe, e rimuove le foglie di alloro prima del servizio.
  • Cuote la pasta al dente, scolatela e mescolatela direttamente nel ragù con un paio di goccie di brodo per unirei componenti.
  • Serve subito, facendola “saltare” in padella con un filo d’olio se voled una texture rostita all’esterno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.