Cous cous Mediterraneo

Per realizzare la ricetta Cous cous Mediterraneo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cous cous Mediterraneo

Ingredienti per Cous cous Mediterraneo

agliobrodocarotecipollalimonimandorleolioolive nerepistacchipomodoriniprezzemoloradice di zenzerosalesucco di limonezenzerozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cous cous Mediterraneo

La ricetta Cous cous Mediterraneo è un piatto fresco e colorato che celebra sapori mediterranei dal sapore unico. I componenti come l’aglio, lo zenzero e il succo di limone danno un tocco piccante e frizzante, mentre le olive, i pomodorini e le zucchine offrono freschezza e croccantezza grazie ai pistacchi. Ideale come portata fredda, è un menu rapido adatto a cene leggere o pranzi estivi, con il cous cous che assorbe i sapori del brodo di verdure e i condimenti aromatici.

  • Preparare il brodo: mettere in pentola 200ml di acqua salata, 1 cucchiaio di olio evo, carota, mezza cipolla di Tropea e uno spicchio d’aglio. Portare a ebollizione e far bollire per 10 minuti, regolando il fuoco.
  • In una padella scaldate 2 cucchiai di olio, cuocere la zucchina tagliata a cubetti per 5 minuti a fuoco medio.
  • Aggiungere i pomodorini Pachino tagliati a quattro parti e le olive nere. Lasciate soffriggere per 10-15 minuti, versando un mestolo di brodo se necessario per evitare che si brucino.
  • Quando il brodo è pronto, spegnete il fuoco e rimuovete la carota, la cipolla e l’aglio con una schiumarola.
  • Versate immediatamente il cous cous crudo sul brodo bollente a pioggia, mescolate con una forchetta, coprite e lasciate riposare 5 minuti.
  • Rimuovete la cotoia e tornate il fuoco medio per 5 minuti: mescolate per sciogliere l’avena, aggiungete il succo di mezzo limone di Sicilia e un grattugiato di zenzero. Regolare di sale se servito.
  • Mischiare il cous cous con le verdure cotte, decorare con i pistacchi di Bronte sgusciati, il prezzemolo tritato e una spolverizzata di olio crudo.
  • Servire freddo in piatti separati o componendo vassoio misto con gli ingredienti freschi accanto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.