La preparazione
- Mescolate insieme le farine di castagne e 00 (o mais e riso per la versione senza glutine) in una ciotola, creando una fontana al centro.
- Iniziate ad aggiungere l’acqua (e l’olio per la versione senza glutine) poca alla volta, incorporandola man mano all’impasto con l’ausilio di un cucchiaio.
- Quando si sarà amalgamato iniziate ad impastare con le mani, energicamente, fino a quando otterrete un composto omogeneo ed elastico.
- Copritelo con un canovaccio e mettetelo a riposare in luogo asciutto e fresco per circa 30 minuti.
- Stendete molto sottilmente con la macchinetta o con il mattarello e ricavate le tagliatelle.
- Metteste tutti gli ingredienti del pesto nel bicchiere del frullatore con metà dell’olio e iniziate a frullare versando a filo il resto dell’olio.
- Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, scolatela e conditela con il pesto a freddo.
- A piacimento spolverizzate con un po’ di parmigiano grattugiato e qualche pinolo tostato. Servite calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.