Per realizzare la ricetta Risotto ai Gamberetti Profumato al Limone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto ai Gamberetti Profumato al Limone
brodo vegetalefumet di pescegamberettilimoniolioprezzemoloriso arboriosalescalognovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto ai Gamberetti Profumato al Limone
La ricetta Risotto ai Gamberetti Profumato al Limone è una sinfonia di sapori marini e freschi, dove i gamberetti croccanti si mescolano all’acidità delicata del limone, donando delicatezza ed equilibrio al piatto. Ideale per un primo piatto leggero, questo risotto si propone come una vera espressione di estate, grazie all’accostamento tra il gusto salato del fumet di pesce o il brodo vegetale e l’agrodolce della scorza di limone. Il riso Arborio, selezionato per la sua capacità di assorbire i sapori, è la base ideale per una cottura che richiede attenzione, come l’uso continuo del brodo bollente per evitare che il riso si attacchi. L’aggiunta finale di prezzemolo e scorza fresca ne amplifica la vivacità, rendendolo un piatto unico, squisito al palato ma semplice da eseguire.
Scaldate una padella antiaderente con olio EVO e fate saltare i gamberetti a fuoco medio per 2-3 minuti, fino a quando non si indorano. Scolate e tenete da parte.
Nello stesso olio, tritato finemente lo scalogno e soffriggetelo finché non diventa trasparente. Aggiungete il riso Arborio e tostatelo per 2 minuti, mescolando per farlo insaporire.
Versate il vino bianco secco e lasciatelo evaporare a fuoco medio, mescolando costantemente per asciugarlo completamente.
Iniziate ad aggiungere piano il brodo caldo, una misura alla volta, aspettando che venga assorbita prima di proseguire. Conservate una parte del brodo per regolare la consistenza durante la cottura.
Frangete la scorza del limone con un pelapomodori e tenetela da parte. Quando il riso è quasi cotto (circa 15-18 minuti da quando è stato iniziata l’aggiunta del brodo), incorporate i gamberetti e unite la scorza di limone e il succo del frutto.
Mantecate il risotto (lo mescolerete vigorosamente per 2-3 minuti) per renderlo cremoso, arricchendolo con il prezzemolo tritato appena prima di servire.
Regolate il sale in base all’assaggio: il brodo o il fumet potrebbero già contenere salatura sufficiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!