- In una pentola ampio, scaldate l’olio e il scalogno tritato finché non si dorano leggermente a fuoco basso.
- Aggiungete tutte le verdure tagliate (patate, carote, pomodori, sedano, bietole, fagiolini, piselli) e il trito di aglio e prezzemolo. Mescolate per 4–5 minuti a fuoco vivo per far risaltare gli aromi.
- Agiugnete l’acqua o il brodo vegetale fino a coprire le verdure, aggiungete sale grosso e portate a bollire.
- Riducete il fuoco e lasciate cuocere per 45 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare attacchi.
- Inserite pezzetti di parmigiano reggiano croccante direttamente nella pentola: mescolateli delicatamente per 2–3 minuti, lasciando che si sciolgono parzialmente.
- A cottura ultimata, regolate il sale e incorporatee 2-3 cucchiai di pesto, mescolando bene per far si che si amalgami.
- Serve con crostini tostati, un filo di olio extravergine d’oliva e grattugi di parmigiano fresco in piatto.
- Prima di servire, controllate che alcune croste cotte precedentemente siano sparse nella minestraone per sorprese gustative come accennato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.