Genovesi siciliane (Erice)

Per realizzare la ricetta Genovesi siciliane (Erice) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Genovesi siciliane (Erice)
Category dolci

Ingredienti per Genovesi siciliane (Erice)

  • amido di mais
  • budino
  • burro
  • coppa
  • farina 00
  • farina di grano duro
  • grano
  • latte
  • limoni
  • mais
  • margarina
  • nutella
  • ricotta
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Genovesi siciliane (Erice)

La ricetta Genovesi siciliane (Erice) è un vero e proprio tesoro culinario dell’isola, originaria del caratteristico borgo di Erice.

Queste deliziose biscotto, croccanti fuori e morbidi all’interno, si lasciano cullare da un tripudio di aromi: l’intensità del cedro, il tocco delicato del miele e lo zenzero che aggiunge un pizzico di magia. Perfette per accompagnare una ricca colazione o per spezzare un pomeriggio di sole ammirando il panorama mozzafiato di Erice, le Genovesi siciliane sono un must per tutti gli amanti della pasticceria tradizionale siciliana.

Le Genovesi siciliane nascono in un abbraccio di sapori intensi e genuini. L’artefice inizialmente prepara una base di farina e zucchero, aggiungendo un tocco di meraviglia: le scorze di cedro candite. Un tocco di miele e uno spicchio di zenzero completano l’intreccio di aromi, donando a ogni boccone una nota delicata e raffinata. A questo punto il composto viene delicatamente lavorato, formando piccole sfere che trovano poi la loro dolcezza in una leggera spolverata di zucchero a velo.

//

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in friggitrice ad aria

    Orata in friggitrice ad aria


  • Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso

    Cheesecake alla stracciatella, un dolce facile e gustoso


  • Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico

    Frittelle di baccalà e salvia, un secondo aromatico


  • Matcha gin, il mocktail che sa di tè

    Matcha gin, il mocktail che sa di tè


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.