Gli ingredienti necessari sono: 400 gr. di bucatini, 100 gr. di guanciale, 350 gr. di passata di pomodoro, 1 peperoncino, 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva, ½ bicchiere di vino bianco secco, 75 gr. di pecorino romano.
- Innanzitutto eliminare la cotenna dura dal guanciale ed una volta tolta tagliarlo a dadini o listarelle.
- Metterlo in una padella anti aderente a soffriggere con l’olio ed aggiungere il peperoncino tritato.
- Non appena la parte grassa del guanciale sarà diventata trasparente sfumare con il vino bianco lasciando che evapori.
- Togliere il guanciale dalla padella e metterlo da parte al caldo.
- Spezzettare i pelati, togliendo eventualmente i semi interni, e versarli nella stessa padella.
- Cuocere fino a quando i pomodori non si saranno sfaldati, regolare di sale.
- Cuocere i bucatini in abbondante acqua salata, scolarli leggermente al dente e versarli nella padella.
- Aggiungere subito dopo il guanciale e saltare la pasta un paio di minuti nel sugo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.