Polpette di pesce spada

Per realizzare la ricetta Polpette di pesce spada nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di pesce spada

Ingredienti per Polpette di pesce spada

cipollafarinalattementamollica di panepaneparmigianopepepesce spadapistacchisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di pesce spada

La ricetta Polpette di pesce spada è la mia ultima ossessione. Le ho preparate con molte varianti e le mie preferite sono quelle con la panatura di granella di pistacchi e con il pan grattato. Sono perfette sia come antipasto che come secondo ed il sapore è veramente buono.

Le polpette di pesce spada sono una deliziosa e comoda portata che si presta a molte varianti di cottura. La loro consistenza morbida e il sapore pescoso le rendono appetibili soprattutto in una presentazione come antipasto o come secondo. La panatura di granella di pistacchi aggiunge un tocco di croccantezza e di profumo deciso.

  • Tagliare il pesce spada a cubetti e metterlo nel tritatutto (o in una ciotola se si utilizza il frullatore ad immersione).
  • Aggiungere adesso 1 uovo, il parmigiano, il pecorino e la mollica strizzata la cipolla, la menta lavata e asciugata, un cucchiaio di pan grattato e tritare tutto (se si vede che il composto è troppo morbido aggiungere pan grattato fino a quando non si avrà la consistenza desiderata).
  • Impastare il tutto con le mani e dare forma alle polpette.
  • Prendere tre ciotole: in una mettere il pan grattato (o pistacchi tritati), nell’altra la farina e nell’ultima l’uovo sbattuto con una forchetta.
  • Procedere ad impanare le polpette: rotolarle prima nella ciotola con la farina, poi passarle in quella con l’uovo ed in fine nel pan grattato (o pistacchi) e poggiarele in un piatto.
  • Friggere le polpette in olio adatto alle fritture e servire calde (se si vuole una cottura più leggera metterele in una pirofila versare sopra un filo di olio e metterele in forno a 200° per 15 minuti circa, ma ricordarsi che ogni forno è diverso quindi basarsi sulla doratura delle polpette per stabilire la cottura).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.