- Sciogliete 60 grammi di burro a bagnomaria, raffreddatelo e mescolatelo con la farina setacciata precedentemente mescolata con un pizzico di sale.
- Unite gradualmente acqua fredda finché non ottenete un composto liscio e compatto, impastando con decisione sul piano di lavoro.
- Formate un blocco compattato e incidetelo con un taglio diagonale ad X sulla superficie per facilitare la successiva stesitura.
- Lasciate riposare la pasta in frigo per 30 minuti per consentirne la solidificazione e l’unione degli ingredienti.
- Infarinando pesantemente la superficie, stendete l’impasto in quattro direzioni, modellandolo fino ad ottenere una lamina sottile ma resistente, per formare una croce simbolica.
- Disponete sull’area centrale una quantità a pezzi del burro rimasto, ripiegando quindi i lati della sfoglia per sigillarli e avvolgerli.
- Ammucchiate l’impasto e stendetelo di nuovo, ripetendo l’operazione della stesitura in quattro direzioni e del ripiegamento per sei fasi totali (incluso il ciclo iniziale).
- Dopo ogni ripiegamento alternato, riposate l’impasto in frigo per 30 minuti tra un giro e l’altro, consentendo così alla pasta di assestarsi.
- Una volta completati i cicli, la sfoglia sarà pronta per essere modellata in farcite o formati finale, da cuocere secondo la ricetta scelta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.