Pasta Fuxia

Per realizzare la ricetta Pasta Fuxia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta Fuxia

Ingredienti per Pasta Fuxia

barbabietolaburrocipolla rossanocioliopannaparmigianoprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta Fuxia

La ricetta Pasta Fuxia è una reinterpretazione colorata e gustosa della cucina romagnola, che unisce la morbidezza della pasta alla ricchezza del prosciutto cotto e alle note dolce-acidule delle cipolle rosolate. Il piatto si distingue per il suo colore fluorescente, ricavato dalla barbabietola, e per l’equilibrio tra i sapori della panna cremosa, del burro, del formaggio stagionato e del prosciutto. Solitamente consumata a temperatura ambiente come antipasto o come piatto unico in versione calda, è un’alternativa originale per stupire i commensali senza stravolgere le tradizioni locali.

  • Prendi una barbabietola rossa bollita, disponibile sottovuoto, e tagliala a tocchetti.
  • Versala in un frullatore insieme a ½ bicchiere d’acqua, un filo d’olio extravergine, 60 g di Parmigiano grattugiato e 4 fette di prosciutto cotto.
  • Frulla il composto finché non si ottiene una salsa quasi liscia e omogenea, mantenendo una leggera granulosità.
  • Aggiusta di sale e regola il sapore con ulteriore Parmigiano o prosciutto a piacere.
  • Sciaqua la pasta scelta e, in una padella antiaderente, far rosolare ½ cipolla rossa di tropea con una noce di burro.
  • Unisci alla cipolla 2–3 cucchiai di salsa di barbabietola per ogni porzione e scalda, incorporando 2 cucchiai di panna fresca per rendere la consistenza cremosa.
  • Condisce la pasta con il composto e servire guarnita con fiore colorato a contrasto per esaltare l’effetto estetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.