Pesto alla genovese

Per realizzare la ricetta Pesto alla genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto alla genovese

Ingredienti per Pesto alla genovese

agliobasilicoformaggiolio d'olivaparmigianopatatepestopinolisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto alla genovese

La ricetta Pesto alla genovese costituisce un simbolo della cucina liguria, esaltante aromi freschi e sapori intensi. Questo composto cremoso e aromatico si fonda su basilico, aglio, pinoli,Parmigiano e olio d’oliva, con un tocco salato e fruttato che ne caratterizza la versatilità. La variante proposta introduce una patata grattugiata per ottenere una consistenza più vaporosa, dettaglio ispirato a ricette caserecce ma che arricchisce la classica preparazione. Tradizionalmente condimento per trofie o trenette, si accompagna a pasta al dente, rivelando uno scenario di sapori che campeggiano tra il piccante dell’aglio, la cremosità dei formaggi e la leggera croccantezza dei pinoli.

  • Prepara i componenti: lava e asciuga le foglie di basilico, sbuccia e taglia l’aglio, tosgli la scorza ai pinoli se voluti, sbuccia e cuoci la patata a vapore per renderla soffice.
  • In un frullatore, mescola basilico, aglio, pinoli, patata cotta e un pizzico di sale, frullando fino a ottenere una purea omogenea. Aggiungi gradualmente un mestolo di olio d’oliva alla volta e frulla per integrarlo.
  • Integra il parmigiano reggiano grattugiato direttamente sulla purea, frullando brevemente per amalgamare, attenta/o a non eccessivamente attivare l’eccessivo processo che sfugga alla freschezza.
  • Cuoci la pasta scelta al dente; una volta cotta, scalda una porzione del pesto nel sugo di cottura, quindi mescola con la pasta per un intreccio uniforme. Regola con sale o olio se necessario.
  • Se non usato subito, conserva in tappiatura ermetica nel frigorifero oppure dividi in porzioni da congelare dentro contenitori appropriati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.