Per realizzare la ricetta Panini con pasta madre di segale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panini con pasta madre di segale
farinaoliosale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini con pasta madre di segale
La ricetta Panini con pasta madre di segale è un’ottima scelta per coloro che cercano un piatto leggero e facilmente digeribile. Questa ricetta si caratterizza per l’uso della pasta madre di segale, che conferisce un sapore unico e delicato ai panini. Il risultato è un prodotto da forno che può essere gustato in vari momenti della giornata, sia come accompagnamento a un pasto principale che come spuntino veloce.
La preparazione dei Panini con pasta madre di segale richiede alcuni passaggi fondamentali:
Si inizia ponendo la farina a fontana, aggiungendo la pasta madre, l’acqua tiepida e l’olio, e iniziando a impastare.
Dopo alcuni minuti di lavorazione, si aggiunge il sale e si continua a impastare energicamente per circa 10 minuti.
Il composto viene lasciato lievitare per due ore in un luogo tiepido e lontano da correnti d’aria.
Dopo la prima lievitazione, si dà la forma desiderata ai panini o alla pagnotta, lavorando nuovamente la pasta e ripiegandola su se stessa più volte.
I panini vengono poi lasciati lievitare altre due ore in una teglia unta d’olio, sempre in un luogo tiepido e riparato dalle correnti d’aria.
Infine, si riscalda il forno a 200 gradi, si abbassa a 180 gradi e si cuociono i panini per 20/25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!