MOZZARELLA IN CARROZZA

Per realizzare la ricetta MOZZARELLA IN CARROZZA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

MOZZARELLA IN CARROZZA

Ingredienti per MOZZARELLA IN CARROZZA

formaggio grattugiatolattemozzarella di bufalaolio di semipane in cassettaprosciuttosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: MOZZARELLA IN CARROZZA

La ricetta MOZZARELLA IN CARROZZA è una classica specialità napoletana che riassume armonia di textures e sapori. Questo piatto di origine campana riveste fette di mozzarella di bufala con strati di pane fritto, creando un contrasto tra la croccanza esterior e la morbidezza del formaggio filante. Saporito dal formaggio, il piatto può essere un antipasto croccante o un piatto principale accompagnato da verdure grigliate. Nata come creativita per usare avanzamenti, oggi è celebrata come tradizione, gustandosi calda per far apprezzar la mozzarella ancora fusa e la crosta crocchente. Due versioni esistono: la campana, centrata solo sulla mozzarella, e la romana con acciughe e prosciutto; questa è la base tradizionale.

  • Tagliare la mozzarella di bufala a fette spesse 1 cm.
  • Immergere brevemente le fette di pane in cassetta nel latte, finché si ammorbidiscone.
  • Sul piano di travail, disporre due fette di pane bagnato in latte una con l’altra: su una metà collocare una fetta di mozzarella, coprire con l’altra, siglandole bene i bordi per evitare che la mozzarella escia. Formare un pacchettino chiuso.
  • In un recipiente, mescolare le uova sbattute con formaggio grattugiato e sale, finché omogeni.
  • Inumidire entrambe lesfacce dei pacchetti con la mistura uovo-pangrattigato: prima immergerli nel composto uovo-formaggio, quindi passarli nel pane grattugiato per coprire bene i bordi e pressarli lievemente.
  • Scaldare l’olo di semi in una padella, ragiungendo 160-180°C: testare il termodinamico versando pochissimo pangrattito per veder se friggo.
  • Cucere i pacchetti in padella a temperature moderata, girandoli quando dorerà l’uno facia, finché entrambe sono croccanti e gialline.
  • Sogliere i quadrati da padella e posizionarli su carta assorbente per eliminare l’eccesso d’olio.
  • Servire subito caldissima, accoppiata a verdure grigliate o come antipasto finger food.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.