ZUCCA GRIGLIATA

Per realizzare la ricetta ZUCCA GRIGLIATA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ZUCCA GRIGLIATA

Ingredienti per ZUCCA GRIGLIATA

oliosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: ZUCCA GRIGLIATA

La ricetta ZUcca Grigliata è una versione semplice e raffinata di un classico contorno, ideale per chi ama sapori aromatici tra il fresco dell’origano, la leggerezza della menta e la vivacità dell’aceto. Questa preparazione, grazie alla grigliatura che ne realizza la consistenza croccante all’esterno e tenera all’interno, diventa una scelta versatile: è apprezzata come antipasto insieme a un vassoio di formaggi o cotto, oppure come accompagnamento fresco per piatti principali. La chiave sta nel lasciarla marinare per poche ore, o meglio la notte, per lasciare che gli elementi (olio, aceto, erbe) si intonino armoniosamente. La versione spiccia si arricchisce con optional di aglio, peperoncino o spezie, ma la base rimane la zucca grigliata, dove il sale e l’olio extra vergine di oliva arricchiscono l’intruglio naturale del cibo.

  • Tagliare la zucca纵向 sottili, eliminando semi e buccia per una cottura uniforme.
  • Riscaldare una griglia a temperatura media-alta; spolverare la superfice con sale per evitare che la zucca si incolla.
  • Cucinare le fette su ambo i lati, cospargendole con un velo d’olio a fine cottura. Lasciar grigliare fino a leggeri righe di colorazione.
  • Disporre le fettine su un vassoio o contenitore, alternandole con strati di sale, origano, menta fresca tritata, aglio minute, aceto bianco, olio extra vergine di oliva e peperoncino macinato. Questa marinatura favorisce un sapore più complesso.
  • Far riposare il piatto almeno 2 ore a temperatura ambiente, ma è consigliato lascierlo marinare in frigo per la notte: i sapori diventano più intesi e si assorbono meglio.
  • Servire a temperatura ambiente con pane croccante per un contrasto croccante-cremoso, oppure riscaldarla per 2-3 minuti su una padella se si preferisce una consistenza più morbida.
  • Opzionale: abbinare con un mestolo d’olio e/o sale extra al momento di servire, oppure arricchirsi con fiocchi di formaggio fresco (come pecorino) per un twist salato-dolce.
  • Se preferite una versione piccante, aggiungere peperoncino fresco tagliato o sementi di paprika quando si dispose i strati durante la marinatura.
  • Conservarla in frigo fino a 3-4 giorni: acquista concentrazione saporica via via che riposa, diventando più saporita con il tempo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.