Per realizzare la ricetta BREASOLA CON RUCOLA SU DISCO DI MELANZANA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per BREASOLA CON RUCOLA SU DISCO DI MELANZANA
bresaolamelanzaneolio per friggeresale
Preparazione della ricetta
Come preparare: BREASOLA CON RUCOLA SU DISCO DI MELANZANA
La ricetta BREASOLA CON RUCOLA SU DISCO DI MELANZANA è un’ispirazione per chi vuole trasformare ingredienti basilari in un piatto piacevole e di taglio creativo. Combina la melanzana croccante fritta, la bresaola fine e la rucola piccante, creando una sinergia tra sapori salati e freschi. Ideale come antipasto rustico o contorno, richiama l’attenzione sulla semplicità culinaria, incentrata su un assemblaggio visuale appetitoso e veloce da preparare. La combinazione tra il disco croccante di melanzana, il tocco saporito della rucola e la delicatezza della bresaola ne fanno un’opzione elegante per incontri informali o aperitivi, rivelando come elementi basilari si arricchiscano reciprocamente.
Lavare accuratamente la melanzana, asciugarla e tagliarla a fette di 1 cm di spessore. Sistemarle in un recipiente, salarle abbondantemente e sovrapporre un piatto con peso sopra per 10 minuti, permettendo così di eliminare la sapore amarognola grazie all’estrazione del liquido.
Dopo il tempo stabilito, sciacquare e asciugare nuovamente le fette per rimuovere le sale e resarcire. Friggerle in abondanza d’olio a calore medio fino a doratura uniforme su entrambi i lati; una volta cotte, posizionarle su carta assorbente per scolare l’eccesso di olio.
Preparare intanto la rucola lavandola, asciugarla delicatamente e sistemandola in maniera da formare decorazioni verdi sul piatto.
Sistemare le melanzane croccanti su piatti o piatti di portata, disporre una fettina sfilacciata di bresaola al centro di ogni tavoletta, ripiegando i bordi della carne formando una “foglia”.
Finalizzare con poche foglioline di rucola sparse casualmente sulle fette di melanzana, in modo che contrastino visual e gustativamente con gli altri elementi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!