- Rinviere la farina in una ciotola o su una spianatoia; versare acqua bollente e impastare, iniziando con un cucchiaio di legno e proseguendo con le mani, finché l’impasto risulta sodo e omogeneo.
- Stendere il composto a rotolini sottili (circa 1 cm), tagliarli e passarli su forchetta o grattugia per formare gli gnocchi.
- Preparare il sugo: soffriggere aglio e cipolla nell’olio, aggiungere il sugo a scaglie e cuocere per 30 minuti, salando a piacere.
- Nella stessa padella, soffriggere aglio, cipolla, sedano e carota, unire la carne macinata, sfumare con vino bianco e far stufare.
- Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolarli e asciugarli bene.
- Nel recipiente di cottura, alternare strati di sugo, gnocchi, carne, mozzarella spezzata, piselli e formaggio grattugiato; chiudere con altra pasta, sugo e una spolverata di formaggio.
- Coprire i tegami con pellicola e riporli in frigo una notte. Il giorno seguente, infornare a 200°C per un’ora, interrompendo il forno per mezz’ora e lasciando asciugare il composto in cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.