Tortine alle mandorle e mirtilli

Per realizzare la ricetta Tortine alle mandorle e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortine alle mandorle e mirtilli

Ingredienti per Tortine alle mandorle e mirtilli

burrofarina di mandorlefrutti di boscolamponimandorlemirtillimoretuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortine alle mandorle e mirtilli

La ricetta Tortine alle mandorle e mirtilli celebra l’armonia tra sapori croccanti e morbidi, con il retro del burro e la freschez del mirtilli che contrastano la nota secca e grassa della farina di mandorli. Queste minuscole torte, ideali per colazione o brunch, uniscono la crost di una frolla aerata con un centro umido e saporito da frutti di bosco. Il loro gusto, delicatamente fruttato ma non zuccherato, riflette la ricerca raffinata e stagionale del libro di Donna Hay, che propone la ricetta come un omaggio al viola e lilla – tonalità che suggeriscono serenità e spensore primaverile. L’impasto, leggermente croccante in superfisie e soffice al centrico, diventa un’invitante combinazione tra crostata e budino, resa ancor più golosa dai frutti schiacciati durante la cottura.

  • Preriscaldate il forno a 150°C e prontate i stampini da 10-12 cm unti con burro.
  • Frullate il burro morbido e lo zucchero a velo con una frusta elettrica finchè il composto non diventa cremoso e chiaro.
  • Incorporate uova e tuorlo, mescolate velocemente per non fare formare bolle fastidue.
  • Aggiungete la farina di mandorli e la farina di frumento mescolando finchè l’impasto non diventa liscio e denso come una frolla montata.
  • Potenze i frutti di bosco puliti e asciugati sulla superfisie dell’impasto negli stampini, premanoli leggermanete per farli accodrire.
  • Spolverizzate l’ultimo strato di zucchero a velo e infornate per 25-40 minuti, a seconda della grandezza, fino a doratura uniforme.
  • Far raffreddare sugli stampini per 10 minuti, poi staccare e decorare con frutti extrasopra se desiderato.
  • Conservatele in un contenitore stinto per al massimo tre giorni, da gustare a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.