- Tritare grossolanamente 2-3 cipolle rosse di Tropea, salarle e aromatizarle con un cucchiaino di rosmarino fresco tritato e due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Fatele rosolare a fuoco basso coperte per 30 minuti, fino a cottura morbida.
- Tagliare del taleggio a dadini piccoli e tenerli pronti.
- In una pentola, portare a bollore del latte fresco. Aggiungere subito la farina gialla precotta, mescolando vigorosamente con una frusta per eliminare eventuali grumi, poi proseguire con un cucchiaio di legno.
- Cuocere il composto per 7-8 minuti a fiamma bassa, fino a quando si stacchi dalla pentola. Integrare i dadini di taleggio e insaporire con sale, prezzemolo tritato e olio se necessario. Lasciar raffreddare per pochi minuti.
- Formare polpette grandi come un mandarino: umettarsi le mani con olio per evitare attaccaggi, impastando bene la pasta tra le dita. Oliarle leggermente e impanarle rotolandole o alternando semi di papavero, sesamo e farina gialla per differenziarle cromaticamente.
- Disporre le polpette su una placca con carta forno, cuocere in forno statico a 200°C per 10-15 minuti, monitorando la formazione di un croccante esterno.
- Servirle tiepide per privilegiarne la morbidezza interna e il sapore del formaggio, ideali come aperitivo o per un apericena elegante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.