Per realizzare la ricetta Gratin di radicchio con porri e pancetta croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gratin di radicchio con porri e pancetta croccante
birrafettine di pancettaoliopancettapepeporriradicchiosaleverdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gratin di radicchio con porri e pancetta croccante
La ricetta Gratin di radicchio con porri e pancetta croccante è un contorno squisito e versatile, ideale per accompagnare preparazioni come agnello o sughi intesi, come il bocconcini alla birra menzionato nel contesto. Il piatto combina l’amaro deciso del radicchio, sottenuto dallo scaldino della pancetta croccante e dal sapore delicato del porro soffritto. La cottura a due tempi – prima stufata in padella e poi gratinata al forno – crea strati di gusto armoniosi: il radicchio si ammorbidisce inizialmente, per poi finire con un rivestimento croccante grazie alla pancetta. La versione con radicchio precoce, indicata per attenuarne il costo in periodi di crisi economiche, non ne altera sostanzialmente il risultato. Un equilibrio tra rusticità e raffinatezza, questo gratin è un esempio di come semplicità e attenzione al sapore possano trasformare verdure incontinate in una degna stella del piatto.
Pulisci il radicchio rosso, lavalo delicatamente, asciugalo con un telo o carta assorbente e dividi ogni cespo in quattro fette verticali.
Togli le foglie esterne del porro, lavalo a fondo, asciugal o, poi tritalo compiendo un terzo della parte verde con un mixer o un tritatutto.
Riscalda 2 cucchiai d’olio in una padella ampia, aggiungi il porro e soffriggilo per 2-3 minuti. Aggiungi una goccia d’acqua solo se minaccia di bruciacchiare e mescola per evitare attacchumi.
Aggiungi i pezzi di radicchio, tempera con sale e pepe e copri la padella. Fai stufare a fuoco medio per 7-8 minuti, mescolando spesso, per ammorbidirlo leggermente. Rimuovi il coperchio, rovescia i ceci e stufa altri 5 minuti per asciugharli a contatto col fuoco.
Sposta la verdura in una pirofila resista al calore, dispostivi uniformemente e distribuisci sopra le fettine di pancetta steccata a dadini sottili o a strisce.
Metti sotto il grill del forno preriscaldo a 200°C per 10-12 minuti, finché la pancetta non diventa dorate e croccanti. Controlla spesso per evitare di bruciacchiare.
Servi subito, quando la superficie è calda e croccante e il radicchio conserva una certa consistenza croccante all’interno.
Accompagna piatti robusti come arrosto, pollo o sughi cremosi, sfruttando la contrapposizione tra l’anima del radicchio e la pancetta croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!