- Prendi 8 prugne secche denocciolate e infilizza una mandorla al centro di ciascuna, creando un ripieno cremoso e croccante.
- Dividi i tomini in due strati orizzontali, aprendoli per formare una struttura a due metà soffice.
- Spalma una sottile strato di senape su ciascuna metà aperta del tomino, scelgendo una versione di senape con semi grossolani per un tocco croccante.
- Riempie ciascun tomino a strati, posizionando due prugne ripiene sul lato inferiore. Chiudie le due metà per formarne un pacchetto compatto.
- Avvolgi ciascun tomino con due fette di pancetta affumicata, posizionandole per tenere insieme il ripieno durante la cottura.
- Cuoci i tomini sulla piastra calda a fiamma viva, girandoli dopo 3-4 minuti per crostare accuratamente entrambe le fasi. Il formaggio deve scioltersi fino a creare una “colla” che mantiene insieme i componenti.
- Servile immediatamente, accompagnati da un piatto di rucola selvatica fresca, che contrasta il sapore intenso del tomino e del mellato di prugna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.