La caratteristica di questa ricetta è l’abbinamento dei calamaretti con il radicchio tardivo, che dona alla pietanza una nota amara e croccante. Il profumo dell’arancia e l’olio extravergine di oliva completano il quadro degli aromi, creando un piatto unico e delizioso.
Per preparare questa ricetta, seguite questi passaggi:
- Accendete il forno a 160°C e preparate le foglie di radicchio, spolverandole con olio extravergine di oliva e aggiungendo rametti di rosmarino e alloro. Infornate per 20 minuti.
- Grattugiate la scorza di un’arancia e spremete il suo succo.
- Lavate e tagliate i calamaretti a fette sottili.
- In una padella, scaldate due cucchiai di olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio schiacciato, poi eliminatelo.
- Aggiungete il prezzemolo, il peperoncino intero e i calamaretti. Fateli dorare a fuoco vivo per pochi minuti.
- Aggiungete il succo delle due arance, salate, pepate e fate cuocere per qualche minuto.
- Serviteli ben caldi insieme al radicchio, cospargendo i calamaretti con la scorza di arancia grattugiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.