- Spuntare, lavare e lessare i fagiolini in acqua bollente salata per 12 minuti.
- Fare una frittatina mettendo in un padella antiaderente l’olio di oliva e l’uovo sbattuto con un filo di sale.
- Aprite la carne, salare un pochino e mettere la frittatina, la salsiccia e i fagiolini, tutto ben distribuito nel senso della lunghezza.
- Tagliare qualche pezzo di spago e poi arrotolare e fare le legature a partire dal centro in più punti.
- Mettere 4 o 5 cucchiai d’olio nella pentola e fare appena rosolare dolcemente a fuoco medio la carne su tutti i lati.
- Sfumare con il vino, quando è quasi tutto evaporato aggiungere un mestolo di brodo o di acqua, coprire e fare cuocere a pentola coperta, girando ogni tanto per 45-50 minuti.
- Se si vuole, mettere sul fondo del piatto una salsina a fine cottura estrarre la carne dalla pentola e unire al fondo di cottura la farina, qualche cucchiaio di acqua e fare cuocere due minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.