- Preparare le fave: Mettere in ammollo le fave secche in acqua fredda per 12 ore. Lessarle in una casseruola con acqua e un dado vegetale, aggiungendo dell’olio a fuoco lento fino a ottenere una vellutata cremosa con un frullatore ad immersione.
- Cucinare le cipolle rosse: Pulire le cipolle rosse, dividendole in quarti dopo aver rimuovo le estremità. Farle cuocere in 250 ml di acqua con aceto, zucchero e un dado vegetale, finché i petali diventano morbidi ma mantengono forma.
- Pulire e lessare la cicoria: Lavare la cicoria, eliminando le foglie esterne, e cuocerle per 2-3 minuti in acqua leggermente salata, preservandone il colore vivo e la consistenza crujiente.
- Aprire le cozze: Sciacquare le cozze, rimuovendo il bisso e le conchiglie danneggiate. Aprire con un coltello immergendo in una padella con aglio, un filo d’olio e un goccio d’acqua; raccogliere il liquido di cottura per eventuali sfumature.
- Preparare il canestrato: Grattugiare o ridurre in scaglie fini 100 grammi di formaggio canestrato semistagionato in modo da distribuirlo in modo omogeneo sul piatto.
- Servire: Versare uno strato sottile di vellutata in una ciotola o piatto largo. Disporre sopra le cozze aperte, i petali di cipolla, la cicoria e le scaglie di formaggio. Finire con un drizzo di olio extravergine a crudo per rafforzare le note aromatiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.