Vino cotto

Per realizzare la ricetta Vino cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vino cotto

Ingredienti per Vino cotto

alloroarancecannellagelato alla vaniglialimonimostopanepeperoni verdiricotta frescasciroppospezieuvavanigliavin cottovinozafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vino cotto

La ricetta Vino cotto racconta di un dolce e versatile ingrediente, tipico della tradizione calabrese. Questo composto di mosto d’uva ridotto al calore diventa un concentrato di sapore, dal retrogusto di frutta fermentata e note di zucchero caramellato. Solitamente piatto si gusta come base per dolci natalizi, guarnizione di semifreddi o esaltazione di ricotte e gelati, ma anche in preparazioni salate. I suoi sapori caratteristici, raffinati e speziati, lo rendono un elemento unico in cucina.

  • Filtrare il mosto d’uva usando un colino per eliminare bucce e semi.
  • Trasferire il succo filtrato in una pentola e portare a bollore.
  • Abbassare la fiamma e far cuocere per diverse ore, mescolando spesso, finché il composto si riduce di un terzo.
  • Aggiungere lo zucchero quasi a fine cottura, regolando la quantità a preferenza.
  • Verificare la consistenza versando un po’ di prodotto in un piatto: deve scendere lento ma non gocciolare troppo.
  • Raffreddare il vino cotto e conservarlo in bottiglie di vetro sterilizzate.
  • Chiudere le bottiglie ermeticamente e conservarle in luogo buio e fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!