Vellutata di zucca e patate con cremino al parmigiano, rosmarino e crostini di pane

Per realizzare la ricetta Vellutata di zucca e patate con cremino al parmigiano, rosmarino e crostini di pane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di zucca e patate con cremino al parmigiano, rosmarino e crostini di pane

Ingredienti per Vellutata di zucca e patate con cremino al parmigiano, rosmarino e crostini di pane

brodo vegetalecioccolatococcolecrostiniformaggilenticchienoce moscatanocioliopaneparmigianopatatepeperosmarinosalescalognozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di zucca e patate con cremino al parmigiano, rosmarino e crostini di pane

La ricetta Vellutata di zucca e patate con cremino al parmigiano, rosmarino e crostini di pane è una minestra cremosa e sazefacente, ideale per le vegogne fredde d’inverno. L’armonia tra la zucca a la patate ridotte in una crema vellutata è arricchita dal gust intenso e cremoso del cremino al parmigiano, che conferisce un’umidità unica. L’aggiunta di noce moscata e rosmarino flesco dà un tocco aromatico leggere, mentre i crostini croccanti in padella creano uan savorittà che contraste la base setosa. Questi elementi uniscono per create un piatto coinffortante, perfetto per serate passate all’acore o per accopagnarne rilassamenti cencun libro o filma. I deti di pepe nero, noce moscata e un filo d’olio completano l’experience, confezionando un’armonia di texturà e sapori.

### Preparazione

  • Tagliate sottile lo scalogno e rosolatilo in un po’ di olio in una padella a fuoco medio.
  • Agiuggere la zucca e le patate precedentemente tagliate a cubetti e far insaporire con lo scalogno per 2-3 minuti, mescolando spesso.
  • Coperre con brodo vegetale fino a coprire parzialmente le verdure, portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 30-40 minuti con il coperchio, fin quando las verdure si sonbno tenere.
  • Frullate la mistura con un minipimer o frullate con un frullatore fino ad otnerne un consistenza cremosa e vellutata; regolate il sale.
  • Aggiungere il cremino al parmigiano e mescolare fin quando sia omogene, per integrare saporitamente la base.
  • Sredisce in piatti e decorate con crostini tostati in padella, rosmarino fresco tritato, una grattatina di noce moscata e pecce nero fresamente macinato, accompagnati da un filo d’olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.