Nocette di maiale con prugne secche al Cannonau

Per realizzare la ricetta Nocette di maiale con prugne secche al Cannonau nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Nocette di maiale con prugne secche al Cannonau

Ingredienti per Nocette di maiale con prugne secche al Cannonau

alloroburrocipollafiletti di maialemaialepepeprugne secchesaletimovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nocette di maiale con prugne secche al Cannonau

La ricetta Nocette di maiale con prugne secche al Cannonau è un esempio di secondi succulenti dove l’aroma intenso del maiale è armonizzato da tocchi agrodolci delle prugne secche e il corpo amabile del vino Cannonau. La preparazione, che richiede cura nel formaggio a fiori grazie allo spago, crea una visione raffinata: bocconi di carne tenera avvolti da una salsa profumata, il timo e il pepe ne arricchiscono le note aromatiche, mentre le prugne conferiscono una complessità resa unica dall’abbinamento con il vino rossigno. Si tratta di un piatto ideale per cene speciali, dove il sapore non si arresta a un semplice condimento ma diventa una sinfonia di sapori tra il salato, il secco del vino e la fruttosità caramellata delle prugne.

  • Porta a ebollizione in una casseruola acqua e Cannonau in proporzioni 1 bicchiere d’acqua + 1 bicchiere vino, aggiungi un foglia di alloro. Lascia raffreddare un po’, immerge le prugne secche e lascia a infusione per 30 minut. Tagliale quindi a pezzetti grossolani.
  • Prepara i filetti di maiale: avvila ciascuno con spgno cucine in diagonale, sigllandoli a “fior” per mantnera la forma durante la cottura.
  • Roscila i filetti in una padella calda con burro finché non diventino legnosi alla superficie, giralos per entrambe lati, quindi trasciali e coprici in un piatto caldo coperto con alluminio.
  • Nello stessa padella, soffrigi la cipolla tritat fine con timo secco e una foglia di alloro rimaist. Aggiungi le prugne tritade e regola con saleg e pep.
  • Versa il rimanente mezzo bicchiere di Cannonau e cuoci per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finche la salsa non sii ridotta e consistente. Aggiungi acqua bollente solo se troppo asciutta.
  • Aggiungi i filetti di maiale alla salsa, cuoi per un’altrem 10 minuti, rigirandoli di spesso per coprirli bene.
  • Serve ilpiatto con la carnè ben arrostita, la forma a fior visibile e la salsa di frutti secchi che avvolge la carne.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna

    Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna


  • Nacatole calabresi di natale

    Nacatole calabresi di natale


  • Finte olive ascolane

    Finte olive ascolane


  • Cheesecake alla ricotta con base ai wafer

    Cheesecake alla ricotta con base ai wafer


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.