Schiacciata barese

Per realizzare la ricetta Schiacciata barese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Schiacciata barese

Ingredienti per Schiacciata barese

farinafocaccialievito di birraolioolivepanepomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Schiacciata barese

La ricetta Schiacciata barese è un vero trionfo di sapori genuini e rustici, perfetta da gustare in ogni momento della giornata. L’impasto soffice con note mediterranee incontra il condimento semplice ma ricco tradizionalmente a base di pomodorini e olive, creando un’esplosione sensoriale al primo morso.

  • Schiacciate l’olio con i fogliolini di salvia e un pizzico di sale, poi lavorate un impasto soffice con la farina e il lievito.
  • Spalmate la pasta ottenuta in una teglia, lasciandola lievitare per un adeguato periodo.
  • Condite con pomodorini pachino a dadini e olive nere denocciolate.
  • Infornate la schiacciata a 200 gradi per un’ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!