Ingredienti per Con e senza bimby, spaghetti alla carbonara
- aglio
- cipolla
- guanciale di maiale
- olio d’oliva
- pancetta
- parmigiano
- pasta tipo spaghetti
- pepe nero
- peperoncino
- sale
- speck
- uova
- vino
Preparazione della ricetta
Come preparare: Con e senza bimby, spaghetti alla carbonara
La Con e Senza Bimby, Spaghetti alla Carbonara è un classico piatto italiano originario di Roma, che risale al medioevo. Questa ricetta è caratterizzata da un’intensa sapidità dovuta alla combinazione di guanciale, uova e formaggio parmesano. Si tratta di un piatto di origine contadina, che veniva servito ai lavoratori e ai manovali, che avevano bisogno di una ricetta pesante e nutriente. La Carbonara è un piatto tipico della tradizione romana, che si accompagna bene con un bicchiere di vino bianco o rosato.
Per preparare la Con e Senza Bimby, Spaghetti alla Carbonara, inizia con la cottura della pasta tipo spaghetti in acqua bollente fino a quando non risulterà al dente. Nel frattempo, prepara la salsa di base con cipolla, aglio e peperoncino precedentemente soffritti nell’olio d’oliva. Aggiungi quindi le spezie tipiche ed il guanciale strappato, iniziando a guarnire il fondo del tegame.
- Aggiungi i peperoncino nella ciotola per creare una base piccante.
- Soffriggi l’aglio e la cipolla nell’olio d’oliva.
- Aggiungi le spezie tipiche e strappa il guanciale per creare il fondo del sughetto.
- Cuoci la pancetta, poi liscia con l’aiuto di forchetti il succo del guanciale per diffondere il gusto sulla totalità del piatto.
- Strangi le uova ben ripiene di sali e pepe per la cottura per poi disporle, dopo la lavorazione, in un sacchetto di plastica appeso ad un cucchiaino per creare l’effetto della carbonatazione, ovvero la creazione della mantecatura che valorizza i sapori del piatto.
- Aggiungi l’uovo ben carbonata e messo in padella per fare una cottura ad alte velocità.
Condisci a piacere con il pepe nero in grani e decidi di concludere con il ripasaggio nel pentolino precedentemente spento, aspettando la sua consistenza morbida. Conservalo a caldo per almeno un paio di minuti, da riportare a temperatura ambiente prima di servire. Servi quindi la Con e Senza Bimby, Spaghetti alla Carbonara con una guarnitura di parmigiano e pesce aromi. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.