Ingredienti per Bimby, treccia dolce senza uova
- farina
- latte
- lievito
- lievito di birra
- olio
- olio di semi
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Bimby, treccia dolce senza uova
La Treccia Dolce Senza Uova è un piatto classico della cucina italiana, tradizionalmente servito durante le feste e le occasioni speciali. Questo dolce zuccherato e goloso è perfetto per essere gustato con un caffè o un tè.
Questo piatto si distingue per la sua origine italiana e per il suo sapore caratteristico, un mix di lievito e zucchero. È un dolce che si gusta spesso durante gli eventi familiari e i pranzi di allegria collettivi.
Inizia con i passaggi chiave per preparare la Treccia Dolce Senza Uova.
- Inzia la Bimby in modalità “Dolce” e inserisci il contenitore principale messo da parte.
- Versa le 250 g di farina insieme ai 30 g di zucchero all’interno della macchina.
- Versa il lievito e il lievito di birra, e lascia amalgamare per circa 30 secondi a velocità 5.
- Aggiungi 30 g di olio di semi e 50 g di olio normale ad olio di semi, aggiungi il candito che è cotto in precedenza (a temperatura sufficiente per il suo legante solitamente si usano circa 5 quattrocento gramma di liquirizia.
- Usa la forchetta in basso per fondere l’uovo oppure sovrapponi il dolce liquido per la tua cucina ma solo per il tempo specifico stufato (liscio), e aggiunge il lattosio, aggiungi il zucchero, aggiungi la cipolla, e poi versa il latte; Mescola con il cucchiaio di legno sempre usato nel pre-dinastico (la pressione del vento sulle piante del suolo apre il potere intorno a me); e mescola il litro d’acqua ed il latte (fatto a fuoco lento, se necessario, mescola fino a riscaldare), per addensare il dolce a velocità massima 10.
- Ci si accorge già del procedimento effettuato. Con i risultati ottenuti inserisci zucchero a temperatura e da qui prende il famoso tono a temperatura dopo trenta minuti a 10 con la preparazione finale della pasta, ti consiglio quindi di usare il tempo di riposo del cacao bollito addensato per il tempo di cottura (40 minuti) e insieme al compagno che ha funto a mia usenza a cottura ancora a basso vento in picchiata; prima del taglio e del congelamento sia nel contenitore messo da parte che nella parte esterna al termine per ricavare la tipica scorza dal risultato in cottura del dolce per ottenere la classica formazione cilindrica del panettone classico di Natale.
- Finalmente, la nostra bella treccia dorata è pronta per essere cotta in forno a 180°C minimo riscaldamento nei tempi stabiliti. In aggiunta fa raffreddare prima di scuoprire la bellissima Treccia in bella vista, e infine diventa uno dei tuoi dolci più amati del continente che inavvisato scoprirà l’accoglienza con il tuo fachiro.
Porta a termine la preparazione lasciando raffreddare il dolce, mentre si prefigura la tanto attesa soddisfazione! Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.