Pasta estiva al forno

Per realizzare la ricetta Pasta estiva al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta estiva al forno
Category Primi piatti

Ingredienti per Pasta estiva al forno

  • cipolla
  • fiori di zucca
  • formaggio grana
  • olio
  • origano
  • pasta tipo tortiglioni
  • pomodorini
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta estiva al forno

La ricetta Pasta estiva al forno è un piatto classico della tradizione italiana, caratterizzato da sapori estivi e saporiti. Origina da una zona del centro-sud dell’Italia, dove le condizioni climatiche favoriscono la crescita abbondante di fiori di zucca e pomodorini, i quali diventano gli ingredienti principali di questo delizioso piatto. La pasta al forno è generalmente servita durante l’estate, quando il caldo è forte, e rappresenta un perfetto esempio di cucina leggera e fresca.

La ricetta è ideale per tanti: sia per coloro che detengono di gustare del cibo leggiero durante il caldo estivo, sia per chi non ne conosce per un vero e proprio classico della tradizione culinaria italiana.

Inizia a preparare il Pasta estiva al forno tagliando finemente due fette di cipolla e soffriggerle in una padella con olio extra vergine finché non sono leggermente dorate. Aggiungi due foglie fresche di origano tritate e mescola bene.

Alternando le fasi di cucitura col mestolo, aggiungi tutta la polpa tritata dei pomodorini, assicurandoti che non vengano schiacciati troppo.
Così facendo, preparerai una saracinesca di pomodori cucinati con l’olio con le cipolle.

Più avanti bagna i fiori di zucca tritati con olio evirgin extra, facendo attenzione ad evitarne la travasazione, per impedire che i fiori non siano già finiti.
Prepara il ripieno disponendo in una teglia i fiori di zucca bagnati di olio e le cipolle cotte e poi la pasta tipo tortiglioni bianca, i pomodorini e infine il formaggio grana tritato.

Cuoci sempre in forno a 180° per circa 35, in modo tale che il formaggio sciolga nel forno e dà luogo ad una crosticina dorata.
Togli la teglia, lascia riposare e servite dopo aver aggiunto un po’ di origano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!