La Focaccia al basilico e aglio si presta bene ad essere gustata in vari modi, come ad esempio accompagnata da insalata, pomodori e fette di tacchino, o con verdure grigliate, tagliata a spicchi o quadrotti. Il suo sapore caratteristico la rende un’ottima scelta per essere servita durante una cena o un incontro con amici.
- Disponete la farina setacciata in un impastatore e aggiungete il lievito secco, lo zucchero, le foglie di basilico sminuzzate e lo spicchio di aglio schiacciato.
- Azionate la macchina e inserite l’acqua tanta quanta ne richiede l’impasto, lavorando fino a quando non diventa morbido e compatto.
- Formate una palla e lasciatela riposare chiusa a campana per 20 minuti, poi rilavoratela energicamente e ponetela in una ciotola oliata, coperta, fino al raddoppio.
- Spennellate con l’olio una pirofila tonda e stendetevi direttamente l’impasto, allungandolo con le dita e spennellando la superficie con l’olio.
- Lasciatela riposare per 20 minuti e poi infornatela a 200° per 25 minuti, sfornandola e servendola calda o tagliata a spicchi e farcita al interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.