Pancake morbidosi ai mirtilli

Per realizzare la ricetta Pancake morbidosi ai mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pancake morbidosi ai mirtilli

Ingredienti per Pancake morbidosi ai mirtilli

bicarbonatoburrofarina 00lattelievito in polveremirtillisalesucco di limoneuovazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pancake morbidosi ai mirtilli

La ricetta Pancake morbidosi ai mirtilli è un’interpretazione golosa e seta della classiche colazione. Queste crepe soffice, leggere e cun un’umidità perfeta derivano da una combinazione di farina 00, lievito e burro sciolto, mentre la punta acida del succo di limone e i mirtilli freschi creano un equilibrio tra dolcezza e suggestiv. Ideali per una colazione completa o un snack pomeridiano, si gustano tradizionalmente con lo sciroppo d’acero o il miele, ma la loro base neutra li rende adatti a diverse variazioni. L’aggiunta di un tocco di zucchero a velo in fase finale sottolinea la loro delicatezza, resa ancora più intensa dalla presenza di ingredienzi fermentativi come bicarbonato e lievito.

  • Metti in una ciotola la farina 00, il lievito in polvere, il bicarbonato, il sale e il zucchero semolato. Mescola tutti gli ingredienti secchi per amalgamarli uniformemente.
  • In un altro recipiente, combini l’uovo sbattuto, il latte mescolato con il succo di limone e il burro sciolto. Assicurati che il burro sia liquefatto ma non eccessivamente caldo per non cuocere la preparazione.
  • Incorporare gli ingredienti secchi ai liquidi versandoli gradualmente, mescolando piano finché non si ottiene una crema omogena e morbida. Evita di sovramescolare per preservar la consistenza leggera.
  • A questo punto, unisci delicatamente i mirtilli, incorporandoli con un cucchiaio per non distruggere le bacche, e lascia insapere la preparazione per 5-10 minuti affinchè gli ingredienti fermentino.
  • Predisponi una pentola antiaderente sur fuoco medio basso, untagli con una goccia di burro. Versali porzioni di impasto con un mestolo, formando dischi. Lasciali cuocere finché non appaiono bollicine sulla superficie, quindi girali per terminare il ciclo.
  • Prima di servire, spolverizzali con zucchero a velo per un finish croccante ed etirico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!