Ingredienti per Crostata con farina di quinoa
- farina
- lievito per dolci
- limoni
- marmellata
- olio
- quinoa
- riso
- uova
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crostata con farina di quinoa
La ricetta si presta a vari abbinamenti di frutta, ma la marmellata di limone è un classico che ne esalta i sapori aciduli e fruttati.
Questa crostata è perfetta per una colazione informale, per un dessert dopo pranzo o per una merenda golosa.
- Amalgama la farina di quinoa, la farina di grano tenero, il lievito per dolci, lo zucchero di canna e un pizzico di sale in una ciotola.
- Aggiungi l’olio e le uova a temperatura ambiente, iniziando a impastare con le mani fino a ottenere un composto omogeneo.
- Copri l’impasto con un panno umido e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendi l’impasto su una superficie leggermente infarinata, formando un disco leggermente più grande del tuo stampo.
- Rivesti uno stampo da crostata con l’impasto, premendo leggermente lungo i bordi. Bucherella il fondo della base con una forchetta.
- Inforna la base della crostata a 180°C per 15 minuti, fino a doratura.
- Spalmi delicatamente la marmellata di limone sulla superficie della base della crostata.
- Inforna nuovamente per altri 10 minuti, o fino a quando la marmellata si sarà leggermente addensata.
- Sforna la Crostata con farina di quinoa e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.