Infarinata della garfagnana: la ricetta che ti farà fare un figurone pazzesco

Per realizzare la ricetta Infarinata della garfagnana: la ricetta che ti farà fare un figurone pazzesco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Infarinata della Garfagnana: la ricetta che ti farà fare un figurone pazzesco
Category pizze e rustici

Ingredienti per Infarinata della garfagnana: la ricetta che ti farà fare un figurone pazzesco

  • aglio
  • cavolo nero
  • cipolla
  • coste
  • fagioli
  • fagioli borlotti
  • farina
  • farina di mais
  • lardo
  • pasta tipo spaghetti
  • patate
  • pepe
  • polenta
  • sale
  • salvia
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Infarinata della garfagnana: la ricetta che ti farà fare un figurone pazzesco

La ricetta Infarinata della Garfagnana: la ricetta che ti farà fare un figurone pazzesco è un must per gli amanti della cucina tradizionale toscana. Originaria della Garfagnana, una regione montuosa in provincia di Lucca, questo piatto rappresenta una vera e propria istituzione culinaria locale. Caratterizzato da un gusto deciso e dal profumo inconfondibile di spezie e erbe aromatiche, l’Infarinata è un piatto povero che sa regalare grandi soddisfazioni gustative, perfetto per accompagnare una buona brodetto o una cottura di carne.

  • Inizia prepariamo il brodo: in un pentolone metti le coste e le patate, coprile di acqua fredda e porta a ebollizione.
  • Aggiungi l’aglio, la cipolla, il sedano e il sale. Unisci anche i fagioli e i fagioli borlotti, assicurandoti che siano ben coperti dal brodo.
  • Continua la cottura per almeno un’ora, o fino a quando i fagioli non saranno morbidi. Nel frattempo, in una ciotola, mescola insieme la farina e la farina di mais.
  • Aggiungi la salvia tritata e il pepe macinato fresco.
  • Unisci il brodo caldo al composto di farina e mescola energicamente.
  • Scambia il brodo con gli altri ingredienti, aggiustando di sale.
  • Lascia cuocere per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Servi la tua Infarinata della Garfagnana calda, accompagnata da una generosa spolverata di pecorino toscano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!