Il Cavatelli campagnoli è un classico della cucina pugliese, un piatto semplice e genuino che racchiude i sapori tipici della campagna regionale. Questo piatto solitamente viene gustato durante i periodi estivi, quando la terra è fertile e le verdure sono fresche. I sapori dei cavatelli, infatti, sono perfettamente in linea con l’offerta estiva delle produzioni agricole locali.
- Cuoci i cavatelli in acqua bollente salata per 2-3 minuti, fino a quando non sono al dente; scolali.
- Friggi la pancetta a fuoco medio finché non è dorate; aggiungi l’olio e il peperoncino e soffriggi per 1 minuto.
- Aggiungi i cipollotti e il concentrato di pomodoro, saltati velocemente per non appassire.
- Aggiungi i pomidorini tritati, mescola e aggiusta di sale.
- Unisci i cavatelli alla salsa di pomodoro e di pancetta.
- Guarnisci con prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.