Baccalà in umido con la polenta morbida

Per realizzare la ricetta Baccalà in umido con la polenta morbida nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà in umido con la polenta morbida

Ingredienti per Baccalà in umido con la polenta morbida

aglioburrocipollanocioliopeperoncinopolentapolpa di pomodoropomodoriprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà in umido con la polenta morbida

La ricetta Baccalà in umido con la polenta morbida è un piatto ricco di sapore, perfetto per momenti conviviali o occasioni festive. L’equilibrio tra la delicatezza del baccalà e la semplicità della polenta crea una fusione di gusti genuina e confortante. La versione morbida della polenta accompagna benissimo il pesce, assorbendone gli umidi sapori di pomodoro, alloro e prezzemolo. Ideale in inverno, quando il calore della preparazione dona un senso di coccole.

  • Dissala il baccalà in acqua cambiando l’acqua più volte al giorno per almeno due giorni.
  • Pulisci il pesce, dividilo a pezzi e fai inumidire con un po’ di olio d’oliva, quindi fai rosolare in padella insieme a una cipolla e uno spicchio d’aglio.
  • Aggiungi la polpa di pomodoro, un bicchiere d’acqua, il peperoncino e cuoci per una decina di minuti.
  • Riprendi i pezzi di baccalà, uniteli al sugo e lascia stufare a fuoco lento per mezz’ora, mescolando periodicamente.
  • Condisci con prezzemolo fresco e pepe nero, quindi abbassa la fiamma per altri cinque minuti per far amalgamare i sapori.
  • Prepara la polenta morbida unendo farina di mais, acqua e burro in un pentolino, cuocendo a freddo fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Servi il baccalà caldo su una base di polenta fumante, completando con un filo d’olio d’oliva e un ciuffo di prezzemolo tritato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.