Insalata di riso con asparagi, fagiolini, pisellini e tonno

Per realizzare la ricetta Insalata di riso con asparagi, fagiolini, pisellini e tonno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di riso con asparagi, fagiolini, pisellini e tonno

Ingredienti per Insalata di riso con asparagi, fagiolini, pisellini e tonno

fagiolinioliopepepunte di asparagirisosaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso con asparagi, fagiolini, pisellini e tonno

La ricetta Insalata di riso con asparagi, fagiolini, pisellini e tonno è un’interpretazione vivace di un classico, dove l’armonia tra ingredienti freschi e componenti salate crea un piatto fresco e leggero ideale per primi pasti estivi o contorni estivi. L’aggiunta del tonno conferisce morbidezza e sapore salato, mentre i pisellini, gli asparagi e i fagiolini freschi rendono il composto croccante e aromatico. L’uso di un misto di aceto e olio d’oliva arricchisce la preparazione con un tocco acidulo aromatico, ottimizzato quando il preparato è raffreddato. Il piatto si propone come proposta semplice ma riuscita, grazie a una cottura graduale degli ingredienti e a una finale mescolanza delicata che preserva leggerezza e textures contrastanti.

  • Bollire abbondante acqua salata in una pentola grande, poi cuocere il riso per 5 minuti.
  • Nel frattempo, preparare gli asparagi lavandoli, raschiandone la base e tagliandoli a pezzi, tranne le punte. Preparare anche i fagiolini lavandoli e spezzettandoli, e metterli a scaldare.
  • Aggiungere alla pentola il riso crudo gli asparagi tagliati e i fagiolini, cuocere 5 minuti. successivi.
  • Inserire infine le punte degli asparagi e i pisellini freschi, proseguire cottura per altri 5 minuti, poi scolare il tutto e sciacquare con acqua fredda per arrestare la cottura e mantenere la croccantezza.
  • Tagliare a dadini le uova cotto sode e mettere gli ingredienti freddi in una ciotola insieme al riso. Aggiungere il tonno sgocciolato ma conservando parte del suo olio. Incorporare lo olio d’oliva rimanente, l’aceto misto, e insaporire con sale e pepe fresco.
  • Mescolare delicatamente gli ingredienti, evitando di schiacciare i componenti, e lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti prima di servire, per potenziare la fusione dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.