La zuppa del Maestrale

Per realizzare la ricetta La zuppa del Maestrale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

La zuppa del Maestrale

Ingredienti per La zuppa del Maestrale

agliocarotecavolo biancocecicipollafagioli borlottifinocchietti selvaticigranolegumioliopastinapeperoncino piccantesalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: La zuppa del Maestrale

La ricetta La zuppa del Maestrale è un piatto di comfort food nato per combattere il freddo pungente generato dal vento che soffia sulla costa nord-ovest della Sardegna. Questa zuppa riunisce legumi macerati, verdure croccanti e note aromatiche tra il pungente del peperoncino e la delicatezza del finocchietto selvatico. È una cottura affidabile per pranzi o cene giornalieri, ideale quando il freddo spinge a preparare qualcosa con quello che c’è a disposizione. Risulta particolarmente gratificante grazie all’abbinamento di croccantezza del cavolo lessato e la consistenza cremosa dei legumi, con un finale che rispecchia l’essenza della cucina casalinga della zona.

  • Accendi un tegame e disponevi i legumi lessati (fagioli borlotti e ceci) con ½ litro d’acqua. Copre e riscalda a fuoco medio.
  • In un soffritto, scalda 6 cucchiai d’olio a freddo e frigge il composto tritato di cipolla, sedano e carota insieme all’aglio intero. Rimuovi lo spicchio una volta dorato.
  • Aggiungi il cavolo sfinocato, il peperoncino e il rametto di finocchietto selvatico, salando a piacimento. Lascia insaporire stufando con la loro umidità per 3-4 minuti.
  • Unisci il soffritto e 100gr di grano crudo alla zuppa di legumi. Copre e cuoci per 10-12 minuti, finché il grano sia cotto e la zuppa si addensi leggermente.
  • Aggiungi i 2 cucchiai rimanenti di olio extra al momento di servire, versandoli a fiume sulla porzione.
  • Opzionale: sostituisci il grano con pastina per minestra, cuocendola all’ultimo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.