- Inizia lavando e pulendo i carciofi romaneschi secondo le specifiche necessarie per evitare l’annerimento (immergili in acqua con succo di limone durante la tagliatura).
- Tagliarli a metà, quindi a quarti e infine a fettine non troppo sottili per evitare la seccatura.
- Nel tegame ampio riscalda l’olio con un spicchio d’aglio e un pizzico di sale; toglitelo non appena dorato per evitare l’ardore.
- Aggiungi i carciofi in layer, salp di pepe, e soffriggi a fuoco medio per 2-3 minuti per inumidarli superficialmente.
- Copri il tegame, riscalda lo zuppa vegetale calda (o vapore) e regola il fuoco per farli cotto lentamente a copertura per 10-15 minuti, agginando zuppe se necessario.
- Mischia a fine cottura con i prezzemolo rimanegli e lascia ristare per 10-15 minuti in tegame spento per far si cheassapori fondano.
- Prima di servire, guarnisci con prezzemolo e una spruzzata di limone se desirati.
- Serve caldi o a temperatura ambiente, accopagnandoli con pane casero per un classica golofagine toscana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.