KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO

Per realizzare la ricetta KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO

Ingredienti per KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO

kumquatlimonisucco di limonezucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO

La ricetta KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO è un dolce tradizionale che trae origine dalle isole ioniche della Grecia, in particolare da Corfù. Questo piatto è un esempio perfetto di come gli agrumi possano essere trasformati in un dolce delizioso e profumato. I kumquat, noti anche come mandarini cinesi, sono piccoli frutti sempreverdi che crescono su un alberello resistente e rustico.

Il KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO è un dolce che si gusta solitamente come dessert o come accompagnamento a varie creazioni dolciarie. Il suo sapore è caratterizzato dalla dolcezza dello sciroppo e dall’amarognolo della buccia dei kumquat, che vengono sbollentati per eliminare l’amarore.

Per preparare il KUMQUAT (MANDARINI CINESI), SOTTO SCIROPPO, occorre:

  • Scegliere i kumquat non del tutto maturi e sodi, eliminare i piccioli e lavarli bene.
  • Mettere i kumquat in un recipiente, coprirli con acqua fredda e lasciarli in ammollo per 24 ore, cambiando l’acqua 4-5 volte.
  • Trapuntare ogni singolo frutto in più punti con uno stuzzicadenti, poi metterli in una pentola, coprirli con acqua fredda e portarli sul fuoco.
  • Lasciare cuocere per 8 minuti, scolare, aggiungere di nuovo acqua fredda e ripetere per 2 volte ancora, diminuendo il tempo di cottura a 3 minuti.
  • Versare nella pentola lo zucchero, l’acqua e il succo di limone, portare sul fuoco e lasciare cuocere fino a che lo sciroppo diventi consistente.
  • Aggiungere i kumquat e lasciare cuocere per una quindicina di minuti, fino a che lo sciroppo diventi di nuovo consistente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.