La preparazione di questo piatto può essere fatta in giornata, iniziando al mattino, oppure il giorno prima se si preferisce fare maturare l’impasto in frigo.
- Rinfrescare il giorno precedente con 1:2 acqua e 1:1 farina.
- Sciogliere 0,5 gr di lievito di birra e la pasta di riporto in 100 gr di acqua tiepida.
- Aggiungere il resto dell’acqua, metà farina, e un cucchiaino di lievito madre in polvere (se utilizzato).
- Aggiungere il sale e far girare la macchina fino a che è ben amalgamato.
- Aggiungere il resto delle farine e far girare la frusta fino a che l’impasto si incorda.
- Lasciare lievitare fino al raddoppio in forno spento con la luce accesa (circa 6-8 ore) o in frigorifero per almeno 12 ore.
- Rovesciare l’impasto sulla spianatoia infarinata, stenderlo a quadrato e fare 2 volte le pieghe a portafoglio.
- Lasciare riposare per 3 ore, quindi spezzare l’impasto in 3 o 4 pezzi.
- Arrotondare e lasciare riposare ancora una mezz’ora.
- Trasformare ogni pezzo in baguette e metterle a lievitare ancora per l’ultima volta.
- Cuocere in forno a 240-250 gradi per 10 minuti, poi abbassare a 200 per altri 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.