Orata alla vernaccia con olive capperi e pomodori datterini

Per realizzare la ricetta Orata alla vernaccia con olive capperi e pomodori datterini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Orata alla vernaccia con olive capperi e pomodori datterini

Ingredienti per Orata alla vernaccia con olive capperi e pomodori datterini

agliooliooratepescepomodorinisugovernaccia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Orata alla vernaccia con olive capperi e pomodori datterini

La ricetta Orata alla vernaccia con olive capperi e pomodori datterini è un piatto unico che porta in tavola il sapore autentico della Sardegna.
La freschezza dell’orata si sposa alla perfezione con l’aroma deciso degli ingredienti tipici sardi, come le olive e i capperi. Il sugo, leggero e profumato, esalta le exquisite qualità del pesce donando al piatto un gusto irresistibile.

  • Laviamo i pesci, leviamo le interiora e togliamo le squame. Risciacquiamo e asciughiamo con carta da cucina.
  • In un ampio tegame mettiamo l’aglio tritato con un filo d’olio e facciamo soffriggere a fuoco lento.
  • Augmentando il fuoco, facciamo sfumare leggermente il condimento, poi aggiungiamo i pomodorini tagliati a metà e gli altri ingredienti.
  • Lasciamo soffriggere per un paio di minuti, quindi giriamo delicatamente i pesci dall’altro lato.
  • Copriamo il tegame, abbassiamo il fuoco e lasciamo cuocere per circa dieci minuti, verificando la cottura in base alla dimensione dei pesci.
  • Il pesce è pronto quando, tirando via la pinna sul lato, si stacca con facilità.
  • Togliamo l’orata dal tegame e, se necessario, restringiamo il sugo su fuoco alto.
  • Serviamo le orate nei piatti, guarnite con il condimento e un filo d’olio extra vergine d’oliva fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.