Riso venere zucchine, gamberi e curcuma

Per realizzare la ricetta Riso venere zucchine, gamberi e curcuma nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso venere zucchine, gamberi e curcuma

Ingredienti per Riso venere zucchine, gamberi e curcuma

agliobrodocipollacurcumagamberioliopeperoncinorisovinozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso venere zucchine, gamberi e curcuma

La ricetta Riso venere zucchine, gamberi e curcuma è un piatto elegante e d’effetto che esalta il sapore dei gamberi con la presenza della curcuma. Il Riso venere è un classico della cucina italiana che risulta morbido e cremoso, adatto a accompagnare piatti di pesce come questo.

Questo Riso venere zucchine, gamberi e curcuma è un’opzione ideale per un pranzo o cena informale, con familiari o amici.

Per questo piatto, i sapori caratteristici sono quelli dei gamberi, delle zucchine e del curcuma, che si abbinano perfettamente al sapore del riso.

La curcuma esalta il sapore dei gamberi, creando un piatto equilibrato e appetitoso.

Per preparare questo piatto, segui i seguenti passaggi:

  • Sminuzziamo lo spicchio di aglio e la cipolla, mettiamoli nel tegame che servirà a cuocere il riso, con 2 cucchiai d’olio. Facciamo sfumare per una decina di minuti a fuoco lento.
  • Alziamo il fuoco, mescoliamo finché il riso sarà crudo e sfrigolerà leggermente (3 min circa).
  • Appena il vino è evaporato, aggiungiamo il brodo, chiudiamo il tegame col coperchio, mettiamo il fuoco al minimo e facciamo cuocere per il tempo di cottura indicato (in genere 50-60 minuti), controllando ogni tanto che ci sia brodo (eventualmente aggiungiamo qualche mestolo).
  • Nel frattempo, facciamo soffriggere il peperoncino sminuzzato con 1 cucchiaio di olio, poi aggiungiamo le zucchine tagliate a rombi, il peperoncino e facciamo saltare il tutto.
  • Facciamo cuocere a fuoco alto per 2-3 min, quindi aggiungiamo la curcuma e il pepe e facciamo cuocere per un paio di minuti, mescolando bene.
  • Quando il riso è cotto, uniamolo al condimento (tenendo da parte qualche gambero e zucchina per guarnire), facciamo saltare a fuoco vivo per 1-2 min.
  • <li.Impiattiamo e guarniamo con i gamberi e le zucchine tenuti da parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.